Il Maestro


Il maestro Andrea Guarelli è nato a Verona nel 1961 ed ha iniziato la pratica delle Arti Marziali nel 1974. Ha iniziato lo studio dello stile Goju col Maestro Mario Bosio nel 1977.
Si è dedicato per alcuni anni all’attività agonistica conseguendo importanti risultati a livello Nazionale ed Internazionale:
  • 1979 Campione Italiano a Squadre specialità Kumite;
  • 1980 Vice-Campione Europeo Juniores (U.E.K.) specialità Kumite;
  • 1980 Convocato per i Campionati Mondiali Seniores (W.U.K.O.) a Madrid;
  • più volte Campione Regionale nella specialità Kumite.
    Nel 1982 ha abbandonato l’attività agonistica per dedicarsi completamente all’insegnamento. Ha conseguito la qualifica di Allenatore di Karate nel 1980 per meriti sportivi; Istruttore nel 1985, Maestro nel 1990, Renshi nel 1996 e Kyoshi nel 2003. Ha conseguito il 6°dan di Kobudo nel 1997 ed il 7° dan di Karatè nel 2002, entrambi in Giappone. Come insegnante ha ottenuto diversi risultati agonistici tra cui alcuni titoli Regionali ed un Titolo Nazionale. Nell’ottobre 2003 la Federazione di Karate di Okinawa gli ha conferito il titolo di Kyoshi (maestro). Ha compiuto numerosi viaggi in Giappone per perfezionarsi nelle discipline sopra menzionate. Si è recato in Cina per studiare lo stile della Gru Bianca col Maestro Jin Jingfu. È membro e delegato per l’Italia della Okinawa Gojuryu Karatedo Kyokai (Federazione Giapponese di Karate Goju-ryu). È membro e delegato per l’Italia della scuola Matayoshi Kobudo, della quale è l’unico europeo autorizzato al rilascio di gradi fino al 5° dan. Nel 1993 ha fondato l’A.I.K.O. (Associazione Italiana Kobudo di Okinawa) di cui è l’attuale direttore tecnico. Questa associazione conta diverse palestre sul territorio nazionale, nonché in Svizzera e Spagna. Collabora con le seguenti riviste specializzate: Samurai - Quaderni d’Oriente. Tiene seminari per insegnanti ed allievi di Karatè e Kobudo in Italia e all’estero. Ha scritto un libro sul Kobudo di Okinawa (Le armi del Kobudo – IL BO) pubblicato dalle Ed. Mediterranee di Roma nel 1998 (ISBN 88-272-0473-3). Questo libro è stato tradotto e pubblicato in Germania nel 2002 (Kampf mit dem Langstock. Die Kobudowaffe aus Okinawa – W.Weinmann, Berlin). Ha partecipato come docente a corsi di difesa personale per la Polizia Municipale di Milano, Bussolengo e per gli agenti degli istituti privati di vigilanza.